Benvenuti in Yoga Tribù!

Un luogo dove praticare yoga a Bassano del Grappa

Ciao, sono
Glenda Antico.

Insegnante di iyengar diplomata nel 2015

Amo questa pratica in tutte le sue declinazioni, dallo studio delle posizioni statiche alle pratiche dinamiche, dalle sessioni ristorative alle classi di pranayama.

Iyengar Restorativo

Un pratica dolce, profonda, rigenerante.

Un invito a fermarsi, respirare, ascoltare.
Questa pratica basata sul metodo Iyengar, utilizza supporti(coperte, bolster, mattoni) per sostenere il corpo in posizioni comode e stabili, favorendo il rilassamento profondo e il riequilibrio del sistema nervoso.

Ideale per:

  • imparare le basi in modo sicuro e consapevole
  • ritrovare energia nei momenti di stanchezza e stress
  • accompagnare il corpo durante il ciclo mestruale
  • alleviare malesseri, tensioni, dolori alla schiena, collo e spalle
  • coltivare presenza, respiro e quiete interiore.


Una pratica accessibile a tuttǝ, anche a chi è alle prime esperienze. Puoi partecipare regolarmente o venire quando ne senti il bisogno.

Teen Yoga a Bassano del Grappa

Un corso pensato per tutti gli studenti delle scuole superiori e dell’università

Tutti i mercoledì
dalle 16:30 alle 17:30
Nella plaestra del Centro Parrochiale di San Giuseppe

Iyengar yoga

Cos’è l’Iyengar yoga?

L’Iyengar yoga è una pratica che si basa sullo studio preciso ed analitico degli asana. Per percepire meglio gli effetti dell’asana o per aiutare l’allievo a eseguirla, vengono utilizzati attrezzi come mattoni, cinture e cuscini.
Le lezioni trattano ogni volta un tema differente, spaziando tra i gruppi di asana-indietro, avanti, torsioni, in piedi, pranayama.

Questa pratica di yoga ben si adatta ai diversi tipi di allievi e alla loro condizione potendo miscelare le classi in maniera lenta e ristorativa, statica e mantenuta oppure dinamica e vivace a seconda del momento, delle esigenze, dell’età e della condizione degli allievi.

A chi è consigliato iyengar yoga?

Essendo una pratica molto adattabile essa risulta ottima per tutte le categorie di persone.

Gli atleti e sportivi ne beneficiano ritrovando equilibrio nei movimenti, lunghezza e spazio tra gli organi, funzionalità nelle articolazioni, distensione e forza nei muscoli.

L’anziano trova giovamento nel poter eseguire asana, anche complessi, con l’aiuto e la sicurezza degli attrezzi.

La donna scopre in questa pratica sollievo agli organi, calma interiore, rinforzo della struttura muscolare.

Chi è gravato dagli acciacchi del nostro tempo (cervicali, dolori a schiena, spalle, ginocchia) riesce a riconquistare sollievo e benessere.

Le lezioni che ti propongo.

Queste lezioni sono adatte a chi comincia per la prima volta o a chi desidera approfondire le basi.

Le lezioni propongono la costruzione graduale degli asana e lasana finale viene analizzata in più varianti. Molto spesso inserisco nella pratica dei principianti sequenza dinamiche per prendere confidenza con i movimenti del corpo e con la sensibilità del peso e dell’inerzia.

ORARI
Lunedì: 8:45-10:00
Mercoledì: 8:45-10:0

Queste lezioni sono adatta a chi conosce già la pratica e a chi desidera capire e provare posizioni complesse.

È richiesta labitudine alluso degli attrezzi Iyengar e la capacità di mantenere gli asana anche per un tempo prolungato.

Attraverso un approccio graduale e sicuro si preparano asana avanzate, aiutandosi nella comprensione con lutilizzo degli attrezzi per poi cimentarsi senza di essi.

ORARI
Livello medio
Lunedì: 7:00-8:10 / 18:00-19:15 / 19:30-20:45 
Mercoledì: 18:00-19:15 / 19:30-20:45

Livello avanzato
Martedì: 13:00-14:15 
Giovedì: 13:00-14:15 

Il piacere del movimento fluido e continuo, n corso pensato per chi desidera muoversi con libertà, respiro e vitalità. Il Flow Yoga propone sequenze dinamiche in cui le posizioni si susseguono in modo armonico, creando un flusso continuo che coinvolge corpo e mente.

Sconsigliato se avete acciacchi o se siete precisi nel sistemarvi nelle posture e questo vi piace. Ma se avete energia e voglia di muovervi, fa per voi.

ORARI
Mercoledì: 7:30-8:30
Sabato: 10:30-11:30
Domenica: 17:30-18:30

Se sei giovane, se ti senti giovane dentro, se ami muoverti e la tua indole è dinamica, allora puoi partecipare a queste classi che richiedono energia e vigore.

ORARI
Martedì: 17:30-19:00 /  19:00-20:15
Mercoledì: 16:30-17:30 Teen Yoga al Centro Parrochiale di San Giuseppe
Giovedì: 17:30-19:00 /  19:00-20:15
Venerdì: 7:00-8:30
Sabato: 8:30-10:00

si eseguono lezioni singole o per piccoli gruppi per:

  • persone che hanno problematiche alla schiena, alle spalle, alle anche, alle ginocchia
  • persone che soffrono di dolori mestruali
  • donne in gravidanza
  • altri problemi particolari non gestibili in gruppo

La finesettimana
con Ashtanga

Grazie alla collaborazione con Steve Testolin proponiamo nella finesettimana (normalmente il sabato) delle classi di ashtanga.

Cos’è l’Ashtanga yoga?

L’Ashtanga yoga è una pratica basata sulla coordinazione di movimento e respiro (vinyāsa). Inizialmente lo sforzo dell’allievo deve essere orientato a memorizzare la sequenza, o parte di essa, in modo da poterla eseguire anche senza la guida dell’insegnante. Mano mano che il corpo si ammorbidisce o rinforza ( a seconda delle esigenze personali) vengono aggiunti asana fino al completamento della serie.

Esistono poi la serie intermedia e l’avanzata.
È una pratica molto precisa, dove bisogna cercare di rispettare più fedelmente possibile la sequenza e gli atti respiratori. La mente viene così assorbita completamente dai movimenti e dal respiro cui si aggiunge l’impegno del drishti, ovvero la direzione dello sguardo in modo che la concentrazione resti fissata.

Perché praticare ashtanga yoga?

È una pratica estremamente energetica. 

Produce calore e purifica attraverso il continuo movimento abbinato al ritmo respiratorio.

Il corpo riceve allenamento e prestanza.

La mente aumenta la capacità di concentrazione.

Apporta fiducia in se stessi e disciplina.

Calendario delle lezioni

Dal 15 settembre 2025

Iyengar livello 1, 2 e 3

Ashtanga

Flow Yoga

Iyengar Base Soft

Quote

Abbonamento lezioni

1 lezione 20€
10 lezioni 150€ – 15€/lezione
20 lezioni 240€ – 12€/lezione
25 lezioni 250€ – 10€/lezione (con almeno 3 lezioni a settimana per 2 mesi)

Lezioni private

1 persona 45€
2 persone 80€ – 40€/persona
3 persone 75€ – 25€/persona
4 persone 80€ – 20€/persona

Ritiri yoga

Organizzo ogni anno ritiri di una fine settimana o una settimana in località differenti. Durante queste occasioni è possibile approfondire la pratica, rilassarsi e staccare dalla routine e conoscere nuove persone.

Cos’è un ritiro di yoga?

In inglese si dice retreat che significa rifugio, posto tranquillo. La tranquillità riguarda la location, ma anche lo stato d’animo ed emotivo che ci si propone di raggiungere.
Lontano dalla quotidianità, il tempo si dilata e rallenta e la pratica yoga si sviluppa in maniera più concentrata, serena e calma. In contesti di questo tipo il terreno per apprendere ed approfondire diventa fertile. Ampi spazi si aprono alle nuove conoscenze personali, alle amicizie ed ai confronti.

Ritiro in Portogallo

27-31 maggio 2026

Programma del ritiro

Mercoledì 27:
arrivo in struttura
17:00 – 19:00 Pratica yoga

Giovedì 28:
8:00 colazione
9:00 – 12:00 Pratica yoga
12:30 Pranzo
20:00 cena  

Venerdì  29:
8:00 colazione
9:00 – 12:00 Pratica yoga
12:30 Pranzo
20:00 cena

Sabato 30: 
8:00 colazione
9:00 – 12:00 Pratica yoga
12:30 Pranzo
20:00 cena

Domenica 31:
8:00 colazione
9:00-12:00 Pratica yoga
12:30 pranzo
Partenza entro le 14:00

Gli orari delle pratiche potranno subire delle lievi variazioni, una volta presa visione degli orari di arrivo e partenza  dei voli di tutti i praticanti.

La struttura che ci ospiterà è un centro dedicato ai ritiri di yoga, situato nel pittoresco villaggio di Columbeira, vicino alla costa occidentale del Portogallo, a circa un ora a nord di Lisbona e a 20 minuti dalle spiagge Baleal e Peniche.

È facilmente raggiungibile dall aeroporto di Lisbona tramite taxi, uber o anche tramite bus, dal terminal Campo Grande a Bombarral.

Il centro è immerso nella natura, con ampi spazi verdi e con una fantastica vista sulle colline di Columbeira: comprende le camere, le aree comuni dove si consumeranno i pranzi, una sala di yoga interna e anche uno spazio esterno dedicato alla pratica, una piscina.

La shala di yoga è completamente attrezzata per la pratica Iyengar: tappettini, bolster, mattoni, cinghie e anche yoga wall (le corde a parete) sono a disposizione dei praticanti.

Le pratiche si terranno la mattina, così da avere il pomeriggio libero da dedicare alla visita della zona, alle escursioni a piedi o al riposo negli spazi della struttura.

IMPORTANTE:

  • I posti per i partecipanti sono LIMITATI: il centro può ospitare al massimo 20 persone, quindi 18 posti liberi per i partecipanti e 2 per gli insegnanti.


Costi:
Il costo del seminario è 750 euro in early booking e 850 euro il prezzo pieno.
Comprende pratiche, pranzi e alloggio: è escluso il volo e il trasferimento dall’aeroporto al ritiro, da prenotare autonomamente. 
L’early booking è valido fino al 15 dicembre 2025.

Ritiro in Costiera Amalfitana

8-11 ottobre 2026

Programma del ritiro

Giovedì 8:
arrivo in struttura
17:30-19:30 pratica
20:00 cena

Venerdì 9:
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica
12:00 brunch
20:00 cena

Sabato 10:
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica
12:00 brunch
20:00 cena

Domenica 11: 
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica 
12:00 brunch
14:00 partenza 

Gli orari delle pratiche potranno subire delle variazioni una volta presa visione degli orari di arrivo di tutti i praticanti.

Il ritiro si terrà presso un’oasi selvatica tra blu e verde sulla costiera Amalfitana raggiungibile solo con un percorso pedonale, circa 15 minuti a piedi da Montepertuso, frazione sopra Positano.

Per le valigie è disponibile una teleferica dal Vallone Porto.

Si potrà vivere una esperienza a contatto della natura, tra ulivi secolari e profumi mediterranei, una esperienza unica.

Il costo del seminario è di 660 euro e comprende le pratiche di yoga, il vitto e l alloggio.

Al momento della prenotazione per conferma va pagato un acconto di 300 euro, il saldo avverrà  un mese prima del ritiro.

È aperto a tutti i livelli di pratica: ci saranno due insegnanti, Glenda e Mattia, entrambi certificati iyengar livello 1, per poter gestire al meglio la classe anche in presenza di differenti esperienze nella pratica.

IMPORTANTE:
Dal costo del ritiro è escluso il trasporto, la struttura è da raggiungere in maniera autonoma.

Ritiro in Marocco

29 maggio -3 giugno 2027

Programma del ritiro

Sabato 29:
arrivo in struttura
20:00 cena

Domenica 30:
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica 
12:00 brunch
16:00-18:00 pratica libera
20:00 cena

Lunedì 31:
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica 
12:00 brunch
16:00-18:00 pratica libera
20:00 cena 

Martedì 1:
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica 
12:00 brunch
16:00-18:00 pratica libera
20:00 cena

Mercoledì 2:
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica 
12:00 brunch
16:00-18:00 pratica libera
20:00 cena

Giovedì 3:
7:30 light breakfast
8:30-11:30 pratica 
12:00 brunch
Partenza dalle 14:00

Gli orari delle pratiche potranno subire delle variazioni una volta presa visione degli orari dei voli di tutti i praticanti.

Babzouina è un centro dedicato all Iyengar Yoga: all interno del suo ampio complesso ha due sale per la pratica completamente attrezzate, camere per gli ospiti di diverse tipologie, giardini e spazi comuni, piscina, hamman e offre una cucina vegetariana e vegana di grande qualità.

Si trova a circa mezz’ora da Marrakesh, effettua il servizio di trasporto dall’ aeroporto.

I pomeriggi dei giorni centrali del ritiro saranno liberi per potersi godere la struttura o partecipare alle escursioni organizzate per Visita a Marrakesh, deserto o hamman: la prenotazione per le escursioni o per hamman e massaggi va effettuata alla reception direttamente a Babzouina.

Il costo del seminario è di 300 euro e comprende le pratiche di yoga.

È aperto a tutti i livelli di pratica: ci saranno due insegnanti, Glenda e Mattia, entrambi certificati iyengar livello 1, per poter gestire al meglio la classe anche in presenza di differenti esperienze nella pratica.

Per il costo dell alloggio chiedere info direttamente a Babzuoina  (marhaba@babzouina.com ) che vi elenchera’ le varie tipologie di camera  (prezzi comprensivi di vitto, colazione, pranzo e cena ) e le possibilità per il trasferimento  dall aeroporto alla struttura.

Per la conferma della partecipazione è necessario riservare la camera all indirizzo mail scritto sopra, presso Babzouina, specificando le date del seminario.

Il seminario, la parte pratiche, va pagata entro il primo di maggio 2027. 

IMPORTANTE:

  • I biglietti aerei sono da acquistare AUTONOMAMENTE
  • Se desiderate partecipare consiglio di iscrivervi il prima possibile per questi motivi:
  • RISERVAZIONE DELLA CAMERA: ci sono camere singole e camere condivise, prima si prenota prima si può scegliere la tipologia preferita

Per maggiori informazioni riguardo le lezioni, i ritiri e qualsiasi altra curiosità

Contattami!